Cos’è il PASS

È un percorso assistenziale per soggetti con bisogni speciali che favorisce un equo accesso ai servizi sanitari per le persone con disabilità in regime ambulatoriale, di ricovero e di emergenza/urgenza. L’obiettivo primario è assicurare un’adeguata tipologia di assistenza per rispondere in modo personalizzato ai bisogni assistenziali diagnostici e di cura espressi dal paziente.

In che modo?

Il percorso permette di individuare i “bisogni speciali” della persona con disabilità che ha necessità di accedere ai servizi sanitari e di adottare soluzioni per un facile accesso alle prestazioni.

A chi è rivolto?

Il PASS è dedicato a tutte quelle persone con disabilità di tipo intellettivo, motorio e sensoriale che presentano bisogni speciali e devono accedere al Sistema Sanitario.

Dove è presente PASS

Negli ospedali dove è presente PASS opera un’equipe di professionisti adeguatamente formata che collabora per pianificare e personalizzare il percorso.

Come registrarsi?

La persona che accede deve utilizzare uno dei seguenti sistemi d’identità digitale con relative credenziali di accesso.

  • Tessera sanitaria (CNS) attivata
  • Carta di identità elettronica attivata (CIE)
  • SPID

Occorre inoltre il documento di identità del legale rappresentante.

Come si accede al PASS?

  • Accedere al sito e registrarsi a: www.toscanaaccessibile.it/pass
  • Chi può fare la registrazione?
  • Utente con bisogni speciali
  • Rappresentante legale: amministratore di sostegno, tutore, curatore, procuratore o genitore se minorenne
  • Struttura Assistenziale delegata dal Rappresentante legale
  • Medico delegato dal Rappresentante legale

Cosa succede una volta entrati nel Portale PASS?

Una volta autenticati è necessario rispondere ad un questionario ed è possibile compilare la scheda PASS facoltativa utile per fornire informazioni aggiuntive. Le informazioni inserite definiscono il profilo dell’utente e, in base al grado di complessità che emerge, è possibile fare richiesta di prestazione direttamente dal portale. Dopo l’invio della richiesta verrete ricontattati da un professionista del presidio prescelto.

Chi può seguirti e sostenerti nella compilazione?

Le Botteghe della Salute presenti sul territorio (l’elenco completo è disponibile sul Portale).

Le Associazioni che si interessano alla disabilità, come il CUI I Ragazzi del Sole.

Quali sono gli ospedali dove è PASS?

  • AOU Careggi – Firenze
  • AOU Meyer – Firenze
  • Ospedale S. Giovanni di Dio – Firenze
  • Ospedale S. Giuseppe – Empoli
  • AOU Pisana – Cisanello, Pisa
  • Ospedale Versilia – Lido di Camaiore
  • Ospedale Lotti – Pontedera
  • Ospedale Spedali Riuniti – Livorno
  • AOU Le Scotte – Siena
  • Ospedale S. Donato – Arezzo
  • Ospedale Campostaggia – Poggibonsi
  • Ospedale La Misericordia – Grosseto

Chi puoi contattare per chiedere informazioni?

Centro di Ascolto Regionale attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 15.00